Massimo Recalcati Elena Andreoli La Forza del Desiderio
La Forza del Desiderio

Un incontro scenico a due voci, tra parola interpretata e pensiero, dove gli interventi dello scrittore e psicoanalista si alternano alla voce dell’attrice, in un confronto diretto e vivo con il pubblico.

 

"La forza del desiderio": tre monologhi tratti dal primo romanzo di Recalcati, "Amen", nella doppia veste di psicoanalista e di autore teatrale.
Spettacolo variamente articolato: Recalcati apre con una lectio magistralis dalla Bibbia e da una delle parole centrali del testo sacro, desiderio. Da lì una lunga riflessione sulla vita e sulla morte, sulla dannazione eterna che Dio riserva solo a chi non sa amare. Poi entrando nel merito della sua opera teatrale "Amen", Recalcati racconta di sé, ricordando che nato due mesi in anticipo era stato dato per spacciato tanto che il prete accorso in ospedale lo aveva battezzato e contemporaneamente gli aveva somministrato l'estrema unzione. E poi, il primo libro letto a 13 anni, "Il sergente nella neve" di Mario Rigoni Stern. Tanto nel neonato dato per condannato a morte certa, tanto per il sergente ventenne disperso con i suoi soldati nella steppa gelata, vivere è stato un imperativo categorico che ha vinto la morte oltre ogni aspettativa. I monologhi interpretati da Elena Andreoli in triplice veste, sono impostati su queste tematiche: la mamma che davanti al corpicino del figlio nell'incubatrice prega per la sua salvezza, il sergente i cui passi nella neve, pesanti e sofferti, sono la ricerca della vita, e poi lui, Recalcati, di fronte alla vita e a quel innaturale evento che è la morte. Testi costruiti con cura e profondità introspettiva e recitati da Elena Andreoli con viva partecipazione emotiva.
A supporto le musiche di scena proposte da due musicisti, perfettamente integrate nel racconto con effetti anche onomatopeici di indubbia suggestione.

Direzione Creativa: Alberto Traverso. Montaggio Drammaturgico: Elena Andreoli. Sound Design:  Carlos Zarattini. Musica originale: Tony Berchmans.

Ufficio Stampa: Andrea Conta. Produzione: The Snatch.

 

Rassegna Stampa:

Ansa - Repubblica - Corriere - Secolo XIX - La Stampa

Dallo spettacolo è stato realizzato un podcast presto in uscita su Spotify e su le maggiori piattaforme digitali: "Andreoli: nel podcast sono affiancata da due attori, due voci del cinema note e premiate (Simone D’Andrea e Sebastiano Tamburrini), che interpretano, rispettivamente, Recalcati e il soldato."